La parete si asciuga grazie all'evaporazione dell'acqua sulla superficie della parete. Ciò rende l'aria della stanza più umida e l'evaporazione più lenta. L'aumento dell'umidità può essere ridotto con un buon ricambio d'aria (ventilazione regolare) o con l'utilizzo di un dispositivo di asciugatura che eviti il ritardo dell'asciugatura.
Un'unità di asciugatura è quindi utile se non è possibile un sufficiente ricambio d'aria o se l'aria esterna è troppo calda e umida (ad esempio in estate).
Durante il processo di essiccazione, l'acqua presente nei pori del materiale da costruzione deve sempre migrare verso la superficie della parete per evaporare. Si tratta di un processo lento che non viene accelerato dall'unità di asciugatura.
Tuttavia, un'effettiva accelerazione di asciugatura può essere ottenuta utilizzando un ventilatore. Se questo è impostato in modo che l'aria venga soffiata lungo la parete, si crea una pressione negativa sulla superficie della parete. Questo accelera il trasporto dell'acqua dei pori verso la superficie.