Posa di un drenaggio: costi, aziende e procedure

Posa di un drenaggio: costi, aziende e procedure

L'acqua stagnante in giardino, le pareti umide della cantina o addirittura la muffa in casa sono segnali evidenti: Ci sono problemi di drenaggio. Un sistema di drenaggio professionale è la soluzione per allontanare l'acqua piovana e le infiltrazioni dalla casa. Ma quanto costa installare un sistema di drenaggio? Quali sono le aziende che installano sistemi di drenaggio e a cosa bisogna prestare attenzione quando si sceglie una di esse? In questa guida troverete tutto quello che c'è da sapere sulle aziende che installano sistemi di drenaggio, sui costi delle case di drenaggio e una panoramica passo dopo passo, dalla prova di infiltrazione al sistema di drenaggio finito.

Che cos'è il drenaggio e quando è necessario?

Il sistema di drenaggio è un sistema di drenaggio sotterraneo che allontana l'acqua piovana o l'acqua di falda dall'abitazione. È costituito da tubi perforati (tubi di drenaggio) che si trovano in un letto di ghiaia e sono circondati da un tessuto filtrante. L'acqua penetra nei tubi e viene scaricata nella rete fognaria, in una fossa, in una cisterna o in un fosso.

Motivi tipici per l'installazione di un sistema di drenaggio:

  • Pareti del seminterrato umide: L'acqua si accumula e penetra nella muratura.
  • Muffa in cantina: la muffa può formarsi a causa dell'umidità permanente.
  • Ristagno d'acqua in giardino: Dopo le piogge si formano pozzanghere che si asciugano molto lentamente.
  • Superfici pavimentate che cedono: I sentieri o i vialetti sprofondano a causa dell'ammorbidimento del terreno.
  • Protezione degli edifici antichi: Le case senza soletta continua spesso richiedono un drenaggio supplementare.

Importante: il drenaggio non sostituisce mai un'impermeabilizzazione professionale. È sempre un'integrazione per evitare che l'acqua si accumuli in modo permanente sulla casa.

Quali aziende offrono l'installazione di drenaggi?

La posa di un drenaggio non è un'attività occasionale. Richiede esperienza, macchinari e, soprattutto, il rispetto delle norme DIN in materia. Le seguenti aziende sono solitamente chiamate in causa:

  • Imprese di drenaggio e specialisti della protezione degli edifici: spesso hanno esperienza nell'impermeabilizzazione di scantinati e conoscono gli standard e i materiali giusti.
  • Paesaggisti e ingegneri civili: per grandi aree del giardino o per sistemi di drenaggio completi della proprietà.
  • Imprese di risanamento delle cantine umide: spesso combinano l'impermeabilizzazione con l'installazione di sistemi di drenaggio.

Cosa fanno effettivamente queste aziende?

  • Esecuzione di un test di infiltrazione per verificare le condizioni del terreno
  • Creazione di un piano di drenaggio che includa il posizionamento di tubi e pozzetti
  • Assistenza per le autorizzazioni (ad es. se l'acqua viene scaricata nella rete fognaria)
  • Installazione professionale in conformità alla norma DIN 4095 (sistemi di drenaggio) e DIN 18533 (impermeabilizzazione)
  • Installazione di trincee di infiltrazione o cisterne per l'infiltrazione o l'utilizzo controllato dell'acqua.

Parole chiave da ricercare:

Ditta di posa di drenaggio, ditta di drenaggio, ditta di impermeabilizzazione di scantinati, costi di casa di drenaggio, costi di posa di drenaggio.

Processo: dalla consultazione all'attuazione

Per darvi un'idea precisa, ecco il tipico processo di installazione del drenaggio:

1. consultazione e test di infiltrazione

Di solito si inizia con un sopralluogo. Spesso l'azienda esegue un test di infiltrazione: Viene scavata e riempita più volte una buca di 50 x 50 x 50 cm. Si misura quindi la velocità con cui l'acqua affonda. Questo dimostra se il sistema di drenaggio funziona o se il terreno è troppo denso.

2. pianificazione e autorizzazioni

A seconda del tipo di terreno e della pendenza:

  • Percorso e profondità dei tubi
  • Ubicazione dei pozzetti di ispezione e controllo
  • Tipo di punto finale (canale, fossa di infiltrazione, cisterna, trincea)

In molte città, le acque di drenaggio non possono essere scaricate nelle fognature senza autorizzazione. Spesso è necessaria l'infiltrazione attraverso trincee di infiltrazione.

3. scavo e posa in opera

Ora inizia il vero lavoro:

  • Viene scavata una trincea intorno alla casa. La profondità dipende dal bordo superiore delle fondamenta: il tubo è più profondo di almeno 20-30 cm.
  • In modo che l'acqua scorra, viene creata una pendenza di almeno lo 0,5%, idealmente del 2-3%.
  • Si inserisce il vello filtrante, quindi si versano 10-15 cm di ghiaia.
  • I tubi di drenaggio vengono posati. Per gli scarichi domestici sono consentiti solo tubi di infiltrazione solidi in PVC rigido (niente tubi flessibili in rotolo).
  • Ricoprire nuovamente con ghiaia, vello e riempire di terra.

4. connessione e documentazione

I tubi sono collegati ai pozzi. Infine, l'azienda documenta tutto in una relazione con foto e schizzi. In questo modo, tra 10 anni saprete ancora dove scorre il vostro sistema di drenaggio.

Esempi di costi e confronti: costi di installazione del drenaggio

I costi di installazione del drenaggio dipendono fortemente dal progetto. I fattori di prezzo sono:

  • Quanto dura il drenaggio? (solo intorno alla casa o anche in giardino)
  • Quanto è difficile coltivare il terreno?
  • Quanti pozzetti devono essere installati?
  • Ci sono problemi di accesso per le macchine?

I costi tipici in sintesi:

Misura Costo al metro Costi totali della casa
Drenaggio intorno alla casa 90 - 150 € circa 5.000 - 12.000 €
Drenaggio in giardino 30 - 70 € circa 3.000 - 6.000 €

Questi possono essere aggiunti:

  • Rigole: 1.000 - 3.000 €
  • Perizia del terreno: circa 300 - 600 €
  • Autorizzazioni: 200 - 400 €

Cos'altro influenza il prezzo?

  • Se ci sono pietre, radici o vecchie tubature nel terreno che devono essere rimosse.
  • Quante camere di ispezione sono previste.
  • La profondità del drenaggio (ad esempio, spesso 80-150 cm per gli alberi).

FAQ: Domande frequenti sulla posa del drenaggio

Quali sono i materiali migliori?

Per i sistemi di drenaggio delle abitazioni, la norma DIN 4095 prevede tubi di infiltrazione pieni in PVC rigido o in materiali rigidi analoghi. Questi hanno un elevato assorbimento d'acqua e sono meno soggetti a intasamenti. Per le aree verdi è possibile utilizzare anche tubi flessibili in rotoli (spesso di colore giallo). Per evitare intasamenti, si utilizza sempre un tessuto filtrante.

Quanto deve essere profondo il drenaggio?

Dipende dall'uso che se ne fa:

  • Casa: almeno 20-30 cm sotto il bordo superiore delle fondamenta.
  • Aree a prato: 30-50 cm
  • Aree orticole: 50-80 cm
  • Alberi e frutteti: fino a 150 cm

Importante: prevedere sempre una pendenza di almeno lo 0,5%.

Il drenaggio deve essere mantenuto?

Sì, i pozzetti di ispezione e spurgo devono essere controllati una volta all'anno e spurgati se necessario per evitare l'accumulo di fanghi.

Quando non si deve costruire un drenaggio?

Se il livello più alto conosciuto delle acque sotterranee raggiunge le fondamenta della casa. Il drenaggio si troverebbe quindi permanentemente nelle acque sotterranee e non potrebbe essere efficace.

A cosa prestare attenzione quando si sceglie un'azienda di drenaggio?

  • L'azienda lavora secondo le norme DIN 4095 e DIN 18533?
  • Vengono utilizzati tubi rigidi a infiltrazione totale?
  • Esiste un contratto di manutenzione e una garanzia?
  • L'offerta è elencata in dettaglio con materiale, macchine e smaltimento?
  • Ci sono recensioni e referenze positive?

Conclusione: il drenaggio protegge casa e giardino a lungo termine

Un sistema di drenaggio correttamente progettato e installato drena in modo affidabile l'acqua piovana e le infiltrazioni dalla casa. Previene l'umidità delle cantine, la muffa e i danni alle fondamenta o alle aree pavimentate. Le aziende specializzate si occupano della pianificazione, delle autorizzazioni e dell'intera installazione, facendovi risparmiare denaro a lungo termine e proteggendo il valore della vostra proprietà.

Suggerimento: richiedete sempre almeno tre preventivi e chiedete specificamente se l'azienda lavora secondo le norme DIN pertinenti. In questo modo vi assicurerete che i costi della vostra casa di drenaggio siano ben investiti.